Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: Arie di mare Spettacolo 19 agosto Data: martedì 17 agosto 2004 16.19 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO ARIE DI MARE I porti del jazz 19 agosto ore 21,30 - Arena dell'aeronautica - Porto S.Stefano Secondo appuntamento con il Festival "Arie di mare " il tema scelto quest'anno è "PORTI ". Porto : "Spazio di mare protetto, dove le navi possono sostare con sicurezza al riparo dalle onde e dalle correnti, compiere agevolmente operazioni di imbarco e di sbarco dei passeggeri, effettuare rifornimenti e riprazioni" (dal dizionario della lingua italiana Zingarelli) "Il porto - spazio geografico , ma ricco di significati metaforici - è soglia di sogni, filtro di desideri: dalla speranza alla realtà. Dal porto si parte, o si fugge, abbandoni di affetti e di miserie; nel porto si arriva, si approda...per ricominciare a lottare" Pamela Villoresi "I porti del Jazz Dakar, New Orleans, New York, Milano" con Gaetano Liguori pianoforte, Luca Garlaschelli contrabasso, Massimo Pintori batteria Un musicista jazz nella sua formazione non può prescindere dalla storia del jazz, e la storia del jazz nasce in alcune città simbolo. Dakar era il porto da dove salpavano le navi per gli Stati Uniti, cariche di schiavi. New Orleans, sul delta del Mississipi, ha visto nascere nel quartiere a luci rosse le prime formazioni jazz. New York, crogiuolo di razza era l'approdo sognato dagli emigranti di tutto il mondo, che avrebbero dato linfa vitale alla musica. Milano, la capitale europea del jazz dove musicisti di varie provenienze trovano un porto pieno di stimoli culturali. Il concerto, concepito e realizzato appositamente per ARIE DI MARE 2004 "PORTI", proporrà composizioni originali nate dalle suggestioni di queste quattro città-culture rivisitate da Liguori musicista-viaggiatore (uno dei jazzisti italiani più noti a livello internazionale), oltre a brani del repertorio classico legato alle diverse città. Porto S.Stefano, 17 agosto 2004 All. files foto per la stampa